Ricerca:

 
 
 
   

 

 

 

























 

GeoStru Software

1 - 2 - 3

gs30


Edifici in CA   

 



Euro 520,00
+ IVA 22% 

 

Disponibilità:

 

 

Le nuove norme tecniche per le costruzioni (NTC) di cui al D.Min.Infrastrutture 14 gennaio 2008 hanno introdotto significative variazioni rispetto alle precedenti stesure (Ordinanza 3274/2003 e DM 24/9/2005).

Tra le novità si segnala la determinazione delle azioni sismiche (con la previsione di una differente formulazione degli spettri di risposta e valori di accelerazione sismica diversi da sito a sito anche nell’ambito della stessa zona sismica), l’obbligo delle verifiche secondo il principio della gerarchia delle resistenze anche se si opera in bassa duttilità, l’introduzione di un nuovo stato limite (di Operatività) per gli edifici di maggiore importanza, un ulteriore avvicinamento delle verifiche sezionali (agli stati limite) alle modalità previste dalle nuove versioni degli eurocodici EC2 ed EC8.

Caratteristiche generali

  • Modellazione degli orizzontamenti presenti in uno stesso edificio sia con diaframmi infinitamente rigidi nel proprio piano sia mediante modellazione elastica della deformabilità dell’impalcato;

  • Calcolo sismico mediante analisi statica o dinamica modale effettuata contestualmente sulla struttura in elevazione e su quella di fondazione;

  • Progetto e verifica delle armature agli stati limite e secondo il principio della gerarchia delle resistenze specializzati per le sezioni di:

    • Travi

    • Pilastri

    • Pareti semplici e composte

    • Nodi trave-pilastro

  • Progetto e verifica delle armature per le seguenti tipologie strutturali di fondazione:

    • Graticci di travi su suolo elastico alla Winkler

    • Plinti superficiali (anche a bicchiere) su suolo elastico collegati tra loro da travi semplici o alla Winkler

    • Platee su suolo elastico semplici e nervate

    • Pali e micropali anche inclinati

    • Plinti su pali (predefiniti su 1, 2, 4, 5, 6, 8, 9 pali)

    • Platee semplici o nervate su pali

  • Il programma produce tutti gli elaborati sia di testo che di grafica, lo completa una eccellente guida teorica pratica.

Piani di manutenzione

  • Edifici CA consente la redazione automatica del piano di manutenzione secondo le normative vigenti tramite il softare PDM.

Moduli integrati

  • Edifici CA dispone di moduli integrati per il calcolo di: Scale, Solai, Plinti a bicchiere, Portanza di fondazioni superficiali e profonde

 

  


  
 
 

 
 
 

 
Quantità

  Metti nel carrello
  esamina il carrello

  

  

1 - 2 - 3


Edifici in CA

 

PDM - Piano manutenzione

 

Fondazioni in CA

 

 

 
Informazioni commerciali: GeoStru - tel. 06.90.28.90.85 - email 
Assistenza clienti Italiani SOEG & C. - tel. 06.90.28.90.85 - email
Informazioni sito web: GeoExpo by GEO group s.r.l. - tel. 0825 82.42.56 - email 
   
Home Page geologi.it bar-2
bar-3