Ricerca:

 
 
 
   

 

 

 

























 

GeoStru Software

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13

gs47


RSL III - Microzonazione sismica  

 



Euro 550,00
+ IVA 22% 

 

Disponibilità:

 

 

RSL III- Software per la valutazione della risposta sismica locale di III livello. Moduli aggiuntivi: RSL analisi territoriale, per la microzonazione sismica, e RSL analisi locale con abachi.

Con il metodo di III livello è possibile valutare puntualmente l’effettiva amplificazione stratigrafica sfruttando la soluzione dell’equazione differenziale che governa il problema della propagazione di onde di taglio in un solido alla Kelvin-Voigt ed un comportamento dei terreni secondo curve di decadimento per G e lo smorzamento tratte dalla letteratura scientifica e/o normative (Regione Lombradia), o ancora, curve di decadimento personalizzate.

La procedura di calcolo utilizzata da RSL III per la risposta sismica locale è di tipo lineare equivalente su un modello di n strati piani e paralleli di estensione orizzontale infinita su un semispazio corrispondente al bedrock. L’input sismico, rappresentato da uno o più accelerogrammi, viene applicato al bedrock e viene valutato il moto di propagazione delle onde in direzione perpendicolare alla superficie utilizzando l’equazione di equilibrio dinamico in funzione dello spostamento.

I valori finali forniti dall’analisi di III livello sono gli accelerogrammi e i relativi spettri di risposta, lo spettro medio e quello medio normalizzato da confrontare con lo spettro di normativa.

Con i metodi di II livello è possibile caratterizzare in maniera qualitativa vaste aree territoriali generando delle mappe indicative della pericolosità sismica in termini di fattori di amplificazione. tramite vari metodi tra i quali quello di Medvedv, Midorikawa-Fujiimoto e quello adottato dalla Regione Lombardia.

RSL consente di effettuare delle analisi di livello II utilizzando la metodologia semplificata esposta nelle LGMS . Tale metodologia si basa sull’utilizzo di abachi i quali forniscono fattori di amplificazione da applicare allo spettro di risposta fornito dalla pericolosità simica di base per ottenere lo spettro al sito. E' possibile utilizzare gli abachi forniti dalle LGMS oppure abachi personalizzati dalle singole REGIONI.

CARATTERISTICHE

L’input dati avviene attraverso una interfaccia grafica di chiara ed immediata comprensione.

RSL III può operare contemporaneamente su più accelerogrammi forniti come input ed è utilizzare come unità di misura per l'accelerazione sia i m/s²che g. Le tracce da importare sono quelle riferite al bedrock sismico la cui scelta, nelle analisi di III livello, è legata alla verifica delle condizioni definite dalle NTC. I parametri di normativa per il confronto con gli spettri elastici possono essere importati da Geostru PS.

Il programma dispone di un archivio di materiali con definite leggi di variazione del rapporto G/Gmax e del coefficiente di smorzamento in funzione della deformazione a taglio. Per ogni materiale la legge di variazione può essere modificata inserendo i valori nella relativa tabella.

RSL III restituisce sia in formato numerico che in formato grafico i seguenti risultati: accelerogrammi amplificati; stress–strain, trasformata di Fourier, spettri di risposta elastico in accelerazione e spettro medio; spettro normalizzato. Permette di mettere a confronto gli spettri di risposta elastici ottenuti mediante l'elaborazione (spettro medio e spettro normalizzato) con gli spettri definiti dalle NTC.

Modelli di calcolo RSL analisi territoriale
Le amplificazioni delle analisi territoriali di II livello vengono valutate secondo i seguenti modelli di calcolo: Medvedev; rapporto di impedenza sismica; Midorikawa; Midorikawa-Fujiimoto; Borcherdt; Micro (di Giulio Riga); metodo proposto dalla Regione Lombardia;

Metodo semplificato di Livello II. Impiego degli Abachi.
Dati di ingresso: La metodologia proposta utilizza abachi predisposti per diversi profili litologici di riferimento, intendendo con questo una litologia prevalente per la copertura, e per diversi gradienti del profilo di velocità delle onde di taglio Vs nel terreno. I modelli litologici presenti negli abachi delle LGMS-DPC utilizzano tre litologie prevalenti (Argilla, Sabbia e Ghiaia), con spessori fra 5 e 150 metri, e tre profili di Vs, uno a Vs costante e gli altri due con pendenza lineare intermedia e massima. La velocità media per ogni profilo varia tra 100 m/s e 750 m/s, mentre la Vs del bedrock sismico è fissata uguale a 800 m/s. Sarà quindi necessario eseguire delle indagini per definire:
a) la litologia prevalente per la copertura;
b) la profondità del bedrock sismico e lo spessore delle coperture;
c) il gradiente del profilo di Vs da utilizzare;
d) la VSH, cioè la Vs media calcolata su tutto lo spessore H di depositi.

I risultati degli abachi sono costituiti da due fattori di amplificazione chiamati FA ed FV. Il primo è un fattore di amplificazione relativo ai corti periodi, determinato intorno al periodo per cui si ha il massimo della risposta in accelerazione, il secondo è un fattore di amplificazione relativo ai periodi lunghi, determinato intorno al periodo per cui si ha la massima risposta in pseudovelocità.

Amplificazione topografica
Le carte di amplificazione topografica definiscono in modo quantitativo l’amplificazione utilizzando gli abachi forniti dalle LGMS – DPC, validi per configurazioni semplici della morfologia superficiale e per effetti puramente topografici, cioè in presenza di bedrock sismico affiorante. Gli abachi forniscono il Fattore di Amplificazione Topografica FAt, che può essere utilizzato per il calcolo degli spettri di risposta elastici in superficie analogamente al fattore di amplificazione topografica St delle NTC08. Dove l’effetto litostratigrafico si somma a quello topografico si considera, a questo livello, predominante quello litostratigrafico.

Le due categorie morfologiche per cui sono stati sviluppati gli abachi sono:
creste con fianchi ad inclinazione α ≥ 10°;
scarpate con fronti di altezza H ≥ 10 metri e pendenza del fronte principale α ≥ 10°.

 

  


  
 
 

 
 
 

 
Quantità

  Metti nel carrello
  esamina il carrello

  

  

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13


RSL III - Microzonazione sismica

 

Geostru PS Advanced

 

Slope - Stabilità dei pendii

 

Geostru Formula - Formulario per la Geotecnica e Geologia

 

G.F.A.S. - Meccanica dei terreni ad elementi finiti

 

Liquiter - Liquefazione terreni ed opere di consolidazione

 

GDW - Muri in gabbioni e briglie

 

Scatolari - Strutture scatolari

 

Stratigrapher - Disegno di stratigrafie

 

MDC - Muri di sostegno

 

Loadcap - Carico limite e cedimenti

 

MP - Pali e micropali

 

SPW - Paratie

 

 

 
Informazioni commerciali: GeoStru - tel. 06.90.28.90.85 - email 
Assistenza clienti Italiani SOEG & C. - tel. 06.90.28.90.85 - email
Informazioni sito web: GeoExpo by GEO group s.r.l. - tel. 0825 82.42.56 - email 
   
Home Page geologi.it bar-2
bar-3